non va dimenticato, infatti, che nell?areale situato fra montagna emiliana, garfagnana, lunigiana, lucca, porti di luni (poi bocca di magra o avenza) e viareggio, si incontravano ?come scrisse l?abate islandese nikulas di bmunkathvera/b, b.../b
Dal XII secolo in poi, nella nostra zona, i percorsi a carattere europeo si moltiplicano: nel suo Itinerario Nikulas di Munkathvera menziona una ?strada di Saint.Gilles?, percorsa dai pellegrini provenienti dal sud della Francia, ...
Molte le testimonianze dell?et? medioevale che attestano il transito per Roma dei pellegrini diretti in Terrasanta: seguirono la Via Francigena l?abate islandese Nlkulas di Munkathvera nel 1154, il re di Francia Filippo Augusto di ...